Laureato con lode in Medicina
e Chirurgia presso l’Università
degli Studi di Bari nel 1986.
Specializzato in Odontostomatologia
presso l’Università Cattolica del Sacro
Cuore di Roma.
Dal 1984 al 2007 Dirigente Medico
presso la Divisione di Chirurgia
Maxillo-Facciale
ed Odontostomatologia dell’Ospedale
Miulli di Acquaviva delle Fonti.
E’ stato consulente per il Servizio
di Chirurgia Orale e Maxillo‐Facciale
di Villa Lucia Hospital di Conversano del gruppo GVM
e della Clinica Mater Dei di Bari. E’ stato coordinatore della Dental Unit di Città di Lecce Hospital.
E’ stato Presidente della Commissione
Odontoiatri dell’Ordine dei Medici
di Bari e Tesoriere e ha ricoperto la carica di Segretario Nazionale dell’Albo Odontoiatri ed è stato componente della Commissione Nazionale Formazione Continua per l’ECM. Socio dell’Associazione Italiana Odontoiatri
di Bari e Provincia dopo aver
ricoperto la carica di Segretario
Culturale. Socio dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, socio attivo della IAO, socio della SIDP e socio fondatore della SIPRO.
Dal 2000 è promotore
ed organizzatore del Memorial
Vittorio Nisio/ Congresso
Odontoiatrico Mediterraneo,
manifestazione scientifica
a carattere nazionale che si svolge
a Bari. È autore e coautore
di pubblicazioni scientifiche su riviste
specialistiche e relatore in corsi
e congressi in Italia.
Svolge attività di libero professionista
in Bari, occupandosi prevalentemente
di chirurgia orale, implantologia
e parodontologia.
aggiornato al 2025
Con la realizzazione di questo Centro intendiamo continuare il cammino intrapreso dal Professor Vittorio Nisio, promuovendo un processo di umanizzazione del rapporto Medico-Paziente e dedicandoci alla formazione nel campo odontoiatrico e chirurgico.
L’approccio con il paziente deve rappresentare un momento positivo finalizzato a scongiurare i preconcetti negativi e ansiogeni legati alla figura del dentista e dell’eventuale intervento chirurgico. L’obiettivo è di far avvicinare sempre di più il paziente alla chirurgia e all’odontoiatria praticata in piena sicurezza.
La nostra è una struttura privata non accreditata che assume nei confronti degli utenti i seguenti impegni:
> 1950
Nasce lo studio Nisio. Prima sede via Putignani quindi nella prestigiosa via Sparano accanto alla stazione centrale.
> 1970
Il prof. Vittorio Nisio,
insieme al figlio
Alessandro, realizza
uno dei più importanti
studi odontoiatrici
della città, la “clinica” in via Pavoncelli
> 2010
Il dott. Alessandro Nisio, dopo 10 anni in via Alberotanza,
realizza uno dei Centri
più moderni, eleganti
e tecnologici nel campo
dell’Odontoiatria, in via Bruno Zaccaro.
> 2020
Nasce la IRFOCOM Niclab srl-stp, società tra professionisti tra il dottor Alessandro, la dottoressa Annarita Clemente, la dottoressa Antonella Abbinante, e inizia la sua attività il giovane laureato in Odontoiatria Vittorio Nisio
Il dottor Alessandro Nisio ha iniziato la sua attività di relatore dalla fine degli anni 90, avendo sempre mostrato interesse nella ricerca e sperimentazione clinica di prodotti rigenerativi nel campo della parodontologia e dell’implantologia.
L’utilizzo di biomateriali, il corretto approccio chirurgico in implantologia e chirurgia orale, le manovre da compiere nelle estrazioni dei denti inclusi, i trattamenti complessi in chirurgia maxillo-facciale: questi alcuni dei tanti temi che hanno visto protagonista il dottor Alessandro come relatore nazionale ed internazionale.
Inoltre ha ricoperto prestigiosi incarichi istituzionali nell’ambito della Commissione Odontoiatrica dell’Ordine dei Medici di Bari e come segretario culturale dell’Associazione Italiana Odontoiatri di Bari, ed è attualmente Socio Attivo della Accademia Italiana di Implantologia e Osteointegrazione e Membro della ITI Foundation.
Nel suo curriculum europeo viene descritta infine la sua attività anche nel campo delle pubblicazioni e della organizzazione di tantissimi eventi formativi.